CASA S
Bolinas | villa con vista sull’oceano Pacifico: il legno come materia di connessione con il paesaggio
Affacciata sull’Oceano Pacifico, sulla fascia costiera di Bolinas, in California, una villetta residenziale viene radicalmente ristrutturata con l’obiettivo di rafforzare la connessione tra architettura, uomo e natura.
Il progetto si fonda su un principio di mimetismo materico e cromatico, attraverso una strategia compositiva che ripensa il rapporto tra spazio abitativo privato e contesto ambientale in un’ottica di rispetto e consapevolezza.
I prospetti dell’edificio sono completamente rivestiti in legno bruciato secondo la tecnica giapponese del shou sugi ban, scelta non solo per le sue qualità di durabilità e resistenza agli agenti atmosferici, ma soprattutto per la sua capacità di mitigazione visiva: il nero profondo delle superfici dialoga con le ombre della vegetazione autoctona, restituendo un’immagine sobria e riflessiva, quasi silenziosa, capace di scomparire nel paesaggio boschivo nella quale è incastonata.
All’interno, il progetto sceglie un tono più caldo ma coerente, affidando al legno di noce – utilizzato per pavimentazioni e arredi principali – il compito di costruire una continuità materica tra superfici orizzontali e verticali. Le tonalità scure ed avvolgenti del noce regalano un’atmosfera domestica elegante ed accogliente.
Verso l’oceano, i prospetti si aprono con ampie vetrate continue, che dissolvono il confine tra interno ed esterno e lasciano penetrare la luce naturale durante tutta la giornata, privilegiando la vista sul paesaggio marino. Le trasparenze si contrappongono alla matericità degli arredi e delle pareti centrali, in un equilibrio tra esposizione e protezione.




