In un’area esterna immersa nella pineta, adiacente ad una struttura ristorativa esistente, si è voluta creare una zona d’ampliamento da adibire alla ristorazione all’aperto ma anche ad area lounge-relax esclusiva, con la possibilità di diversificare la spazialità mantenendo un layout di base congeniale alle due diverse funzioni.
Il legno, materiale dominante nel contesto in cui il progetto si inserisce, è impiegato in maniera olistica nella realizzazione della pavimentazione, delle coperture e degli elementi verticali delle varie zone.
Per questo intervento di ampliamento si è studiato un approccio leggero e nel rispetto della natura: le aree sono definite da pedane a diversi livelli che si inseriscono e interagiscono con la vegetazione esistente, adattandosi a questa e alla conformazione del sito, diventando talvolta anche copertura.
Pannelli dalle texture naturalistiche si alternano a setti di listelli in legno accostati a formare una sorta di “tenda” e a direzionare la visuale, dividendo le zone pur mantenendo la comunicazione visiva tra le stesse e la pineta circostante.




